top of page


Schermature e luce naturale: come rendere la casa più luminosa nei mesi bui
Nei mesi freddi, le giornate si accorciano e la luce si fa più debole, obliqua, a volte malinconica. È proprio in questo periodo che la luce naturale diventa un bene prezioso, da sfruttare al massimo e valorizzare in ogni ambiente . Ma come far entrare più luce senza rinunciare al comfort, alla privacy o al risparmio energetico ? La risposta è in un mix intelligente di schermature, materiali filtranti, colori chiari e tecnologie smart . Un’alleanza strategica tra estetica e f
6 nov


Tapparelle e isolamento termico: come risparmiare davvero in inverno
Era un sabato di metà novembre. Fuori, le prime folate d’aria fredda avevano già fatto il loro ingresso ufficiale, accorciando le giornate e avvolgendo tutto in quel grigio tipico dell’inverno che arriva in punta di piedi. Silvia, come ogni anno, si trovava davanti allo stesso dubbio: “Come posso scaldare meglio casa senza accendere i termosifoni h24?” Aveva già cambiato le finestre qualche anno prima. Aveva installato un termostato smart. Eppure… qualcosa non tornava. La par
6 nov


Schermature per l’autunno: protezione da vento e pioggia senza rinunciare alla luce
Con l’arrivo dell’autunno, la casa torna a essere il nostro rifugio quotidiano. Ma il cambiamento di stagione porta con sé nuove sfide:...
1 ott


Pergole e chiusure laterali: come vivere gli spazi esterni anche in autunno
L’estate finisce, le giornate si accorciano, l’aria si fa più pungente…E molti spazi esterni – terrazzi, porticati, pergole – vengono...
1 ott


Luce naturale in autunno: come valorizzarla con tende e schermature intelligenti
Con l’arrivo dell’autunno, cambia il nostro rapporto con la luce. Le giornate si accorciano, il sole si abbassa sull’orizzonte, i suoi...
18 set


Come preparare la casa all’autunno: 5 interventi intelligenti per comfort e risparmio
L’autunno è una stagione di passaggio, di rientro e di riorganizzazione. I ritmi cambiano, la luce si fa più morbida, le temperature si...
18 set


Serve il permesso per installare una pergola? Ecco cosa dice la legge
Quando si decide di valorizzare uno spazio esterno con una pergola , una delle prime domande che ci si pone è: “Devo richiedere un...
8 ago


Tapparelle isolanti: quanto puoi davvero risparmiare su riscaldamento e raffrescamento
Sappiamo tutti quanto sia importante isolare bene una casa. Non solo per una questione di comfort, ma anche – e soprattutto – per un...
8 ago


SUPERLUNA: la nuova frontiera del buio perfetto per il tuo benessere abitativo
In un’epoca in cui l’abitare si fa sempre più sofisticato e sensibile al benessere quotidiano, ogni dettaglio ha un ruolo. E tra questi,...
9 lug


Pergole: vivere meglio l’estate (e le altre stagioni) con un’ombra su misura
Fino a qualche anno fa, terrazzi e giardini venivano vissuti come spazi accessori. Belle cornici per le serate estive, certo, ma spesso...
9 lug


Zanzariere anti-cimice: la soluzione discreta per una casa più sicura tutto l’anno
Chiunque abbia mai lasciato una finestra aperta in autunno conosce bene quella sensazione: un ronzio leggero, una presenza indesiderata...
18 giu


Benessere in casa: il ruolo delle schermature solari nella qualità della vita
Quando si parla di comfort abitativo, spesso si pensa all’arredamento, alla temperatura ideale o alla qualità dell’aria. Ma c’è un...
18 giu
bottom of page



